Una cella frigorifera per la perfetta conservazione delle opere d’arte, l’ennesima prova brillantemente superata nel campo dello sviluppo di applicazioni tecnologiche dedicate da parte di Novafrigor.
L’esperimento si è rivelato vincente anche grazie alla capacità creativa del committente, l’artista Manuel Felisi che ha “usato” le competenze di Novafrigor per dar vita a un vero unicum, una performance di grande intelligenza e ispirazione tecnologica innovativa capace di “contenere” e valorizzare a sua volta l’arte.
Felisi, con la collaborazione della sua galleria di riferimento, Fabbrica Eos di Milano, ha ideato una nuova installazione d’arte, esposta nella mostra “Menoventi” a lui dedicata presso la Galleria d’Arte Moderna di Genova Nervi.
Venti opere, poste in un ambiente refrigerato all’interno della GAM, sono state “congelate” per una perfetta conservazione per renderle fruibili nel tempo, facendo posto ad altre venti opere che hanno ulteriormente ampliato l’offerta artistica del museo. Una conferma della qualità tecnica e progettuale che Novafrigor è capace di offrire a tutti i suoi partner, sia nel lavoro quotidiano sia in progetti “fuori dall’ordinario”.